Art Bonus e Cinque per mille: un sostegno concreto per il Museo Borgogna
Per sostenere il Museo Borgogna e le sue attività, hai due strumenti importantissimi: l’Art Bonus e il Cinque per mille!
Per sostenere il Museo Borgogna e le sue attività, hai due strumenti importantissimi: l’Art Bonus e il Cinque per mille!
Soldi, soldi, soldi è il titolo di una fortunata canzone degli anni ’60 di Betty Curtis ma anche il tema del nuovo appuntamento con #confrontinaspettati. Per questo mese il confronto è tra I love shopping New York di Sophie Kinsella e l’Avaro e la morte di Willem De Poorter.
#confrontinaspettati si tinge di rosso e ad aprile si parla di omicidio. Alla base del nuovo confronto ci sono Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie e Salomè che riceve la testa del Battista attribuito a Bernardino Luini.
Viole, violette, violini: la musica dipinta da Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino Domenica 15 aprile alle ore 15 il Museo Borgogna propone un incontro con l’iconografa musicale e maestra liutaia Donatella Melini dal titolo “Viole, violette, violini: alla scoperta degli strumenti ad arco dipinti da Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino a Vercelli nel Cinquecento”. Il…
#confrontinaspettati tra le scimmie di “Guida galattica per gli autostoppisti” e quelle di Gabriel Cornelius von Max esposte in Museo
Martedì 20 febbraio alle 18 il Museo Borgogna presenterà un importante restauro: l’opera di David Ghirlandaio “Adorazione del Bambino con San Giovannino”
Per il primo appuntamento di #confrontinaspettati gli scacchi faranno da trait d’union tra il pittore Gerolamo Induno e il giovane mago inglese Harry Potter
Prende il via il progetto Confronti inaspettati. Dai romanzi al patrimonio culturale vercellese dei ragazzi e delle ragazze del Servizio Civile.
Ricominciano al Museo Borgogna i “Giochi… d’Arte” dedicato ai più piccoli dai 4 ai 7 anni. Quattro appuntamenti per bimbi e accompagnatori
Ogni domenica pomeriggio, fino al 25 febbraio, alle ore 15 vi proponiamo una visita guidata alla mostra “Vercelli. Scatti nel tempo”.