Si ripete in museo la magia del Natale con due iniziative rivolte sia al pubblico adulto che ai più piccoli.
Natale in casa Borgogna

Natale al Museo Borgogna!
Dai primi giorni di dicembre speciali didascalie natalizie, ideate appositamente per la ricorrenza, segnaleranno ai visitatori alcune opere a tema nel percorso di visita. Diverse sono le tappe all’interno della collezione Borgogna, tra cui opere di Defendente Ferrari e Bernardino Lanino, che raccontano il Natale, dall’Annunciazione all’Epifania.
Novità del Natale 2016 sarà l’arricchimento delle informazioni attraverso stralci letterari, suggestioni e curiosità sui protagonisti e sui simboli natalizi. Inoltre, in occasione dell’iniziativa, sarà esposta un’opera conservata normalmente nei depositi.
Il percorso dal titolo “Natale in casa Borgogna” verrà segnalato a tutti i visitatori fin dall’ingresso in biglietteria.
E’ stato progettato dalla Sezione Educativa in collaborazione con Anna De Bernardis e Valeria Gobbi del Servizio Civile Nazionale.
Albero, Babbo, Cometa: tutto il Natale dalla A alla Z
Un appuntamento immancabile da molti anni al Museo Borgogna è il pomeriggio di Natale per i più piccoli!
Domenica 4 dicembre alle 15.00 le porte si apriranno per tutti i bambini dai 5 agli 11 anni.
“Albero, Babbo, Cometa: tutto il Natale dalla A alla Z” è il titolo del percorso-laboratorio proposto dalla Sezione Educativa.
Da Albero a Zampogna, attraverso le lettere dell’alfabeto, il Natale non avrà più segreti!
I dipinti del Museo saranno il punto di partenza per un magico viaggio che coinvolgerà i bambini, anche attraverso un laboratorio creativo in tema natalizio.
Il percorso è su prenotazione al numero 0161-252764 da martedì 29 novembre fino a venerdì 2 dicembre.
Vi aspettiamo numerosi per entrare davvero nello spirito natalizio!