MURANO
Ultimo quarto del XIX secolo
Bicchiere in vetro soffiato nel metallo
vetro blu e metallo
inv. 1906, XX, 86
9,5 x diametro 6 cm
Il bicchiere in vetro blu è soffiato in una forma di metallo che presenta delle aperture ovali. Imita un originale romano della prima età imperiale, datato tra il 50 e il 100 d.c. e conservato al British Museum di Londra. Questo esemplare rientra nel filone della produzione vetraria muranese che, a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, imita con scrupolosità filologica gli originali antichi del periodo romano. Ispirazione stimolata sia dalla presenza nel laboratorio muranese di pubblicazioni del periodo, presenti in copia nella biblioteca del Museo Vetrario di Murano, che da alcune visite compiute direttamente dai maestri vetrai muranesi per visionare vetri antichi originali conservati nei musei italiani e britannici.
(Bibliografia: C. Tonini, Suggestioni colori e fantasie. I vetri dell’Ottocento muranese, catalogo della mostra, a cura di M. Cisotto Nalon e R. Barovier Mentasti, Padova, Piano nobile Caffè Pedrocchi, 16 novembre 2002-9 febbraio 2003, Cinisello Balsamo (Mi) 2002, pp. 62-63)