MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO
Tazzina ad ansa sopraelevata
1878-1900
vetro viola con iridazione
inv. 1906, XX, 108
6 x diametro piede 6,2 cm

La coppa in vetro viola scuro iridato è ispirata nella forma al modello archeologico di un antico kyathos. Presenta una sola ansa ad ampia voluta, costolata e decorata nella parte superiore con un motivo a goccia. La ditta Salviati dott. Antonio, a partire dal 1878, produsse alcuni vetri che imitavano, come nel nostro pezzo, l’iridazione che si presentava sui vetri di scavo, dovuta al deperimento della superficie del manufatto. Tali vetri furono denominati “mettalliformi”. Le forme utilizzate erano quelle antiche della ceramica e del vetro greco e romano. (Bibliografia: C. Tonini, Suggestioni colori e fantasie. I vetri dell’Ottocento muranese, catalogo della mostra, a cura di M. Cisotto Nalon e R. Barovier Mentasti, Padova, Piano nobile Caffè Pedrocchi, 16 novembre 2002-9 febbraio 2003,  Cinisello Balsamo (Mi) 2002, pp. 44-45)

Murano, Salviati dott. Antonio, tazzina ad ansa sopraelevata, Vercelli, Museo Borgogna