Mostra: “La natura svelata”
Mostra aperta fino al 6 gennaio. Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio orario continuato straordinario dalle 11 alle 17
Mostra aperta fino al 6 gennaio. Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio orario continuato straordinario dalle 11 alle 17
Mercoledì 13 novembre, ore 13.30 e 14“il Museo propone un nuovo appuntamento con “Un caffè con…” L’ospite del mese di novembre sarà Cecilia Gibellini , professoressa dell’Università del Piemonte Orientale che “leggerà” per noi un’opera (a sorpresa) della collezione del Museo. Dieci minuti per scoprire un’opera d’arte e gustare un caffè offerto da Maio Group. …
Venerdì 8 e sabato 9 novembre dalle 15 alle 18 nella Chiesa di San Vittore, i Volontari del Servizio Civile per il progetto “La cultura si fa in 5” propongono l’iniziativa “La cultura all’opera!”, rivolta sia agli adulti che ai bambini con l’attività “Monster codex”. Per informazioni: laculturasifain5@gmail.com
Il 30 ottobre al Museo si fa festa! Festeggiamo insieme Halloween e Tutti i Santi con un nuovo laboratorio di “Giochi… d’Arte”! Con “Misteri al Museo Borgogna” scopriremo insieme una delle ricorrenze più amate dell’anno! Prenotazioni allo 0161.252764. Inizio ore 16.45; Biglietto 5 euro a bambino.
Domenica 27 ottobre alle ore 16 (e con un secondo turno alle ore 17) il Museo propone la visita guidata alla mostra dedicata ad Eleazaro Oldoni, condotta da Vittorio Natale e Cinzia Lacchia, co-curatori dell’esposizione. Prenotazioni al numero 0161.252764 (sabato e domenica telefonare al numero 0161.252776). Biglietto 8 euro in occasione della festa “… ti…
Torna la festa del rione Porta Milano e anche il Museo partecipa, come sempre a questa iniziativa. Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre il Museo proporrà a tutti i visitatori un ingresso ridotto a 8 €. Venite a trovarci!
Giovedì 24 ottobre alle ore 15.30 il Museo propone il primo appuntamento legato al Progetto Dedalo, incluso nella rassegna “Le età del Museo”. Il percorso “L’Arte in tutti i sensi” permette di scoprire un’opera delle collezioni del Museo con un approccio multisensoriale. Prenotazioni al numero 0161.252764
E’ aperta al Museo Borgogna, da 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, la mostra “Eleazaro Oldoni. Una nuova scoperta per il Rinascimento a Vercelli” a cura di Vittorio Natale con Cinzia Lacchia. Per saperne di più https://www.museoborgogna.it/in-mostra-al-museo-borgogna-oldoni/
Sabato 19 ottobre il Grand Tour arriva in città! Il Museo propone un percorso speciale dal titolo “Oldoni & company. Incontri tra i pittori vercellesi del Rinascimento”. I visitatori avranno l’occasione di visitare la mostra dedicata ad Eleazaro Oldoni per proseguire il percorso nella Chiesa di San Giuliano e alla Pinacoteca Arcivescovile. Ritrovo alle ore…
Mercoledì 16 ottobre alle 16.45 la sezione educativa del Museo Borgogna aspetta tutti i bambini dai 4 agli 8 anni per “Giochi… d’Arte: quando cadono le foglie!”. Il laboratorio (5 euro a bambino, un accompagnatore gratuito) è su prenotazione al numero 0161.252764