Manifattura Ginori, elefante indiano
MANIFATTURA GINORI, FIRENZE, Elefante indiano, scultura modellata a stampo in maiolica dipinta in policromia, 1880 ca., Inv. 1906, V, 24
MANIFATTURA GINORI, FIRENZE, Elefante indiano, scultura modellata a stampo in maiolica dipinta in policromia, 1880 ca., Inv. 1906, V, 24
MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Coppia di calici a coppa polilobata, 1878-1890, vetro rubino e trasparente, lattimo, smalti e oro, inv. 1906, XX, 97, vetro verde, smalti e oro, inv. 1906, XX, 96
MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Tazzina ad ansa sopraelevata, 1878-1900, vetro viola con iridazione, inv. 1906, XX, 108
MURANO, Ultimo quarto del XIX secolo, Bicchiere in vetro soffiato nel metallo, vetro blu e metallo, inv. 1906, XX, 86
MURANO, COMPAGNIA VENEZIA MURANO (?), ultimi due decenni del XIX secolo, Calice con coperchio e dragoni, vetro opalescente, giallo, rosso e viola, inv. 1906, XX, 70
MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Coppia di vasi in avventurina, avventurina e vetro turchese, inv. 1906, XX, 74, 84
MURANO, COMPAGNIA VENEZIA MURANO, esecuzione Vincenzo Moretti, Ciotole murrine, vetro giallo, rosso, verde, bianco, nero, trasparente, 1878-1885, vetro verde, giallo, rosso, trasparente, 1881-1885, vetro turchese, verde, rosso-arancio, trasparente e lattimo, 1880-1881, inv. 1906, XX, 117, 118, 120
MANIFATTURA REALE DI MEISSEN, seconda metà del XIX secolo, marca di Meissen spade incrociate in blu, coppia di candelieri a sette fiamme con putti musici, porcellana decorata in policromia con oro, modello G 194 realizzato tra il 1863 e il 1866, inv. 1906 XV, 115-116
MANIFATTURA REALE DI MEISSEN, Ernst August Leuteritz (Fischergasse presso Meissen 1818- Meissen 1893), Venere che accorcia le ali a Cupido, seconda metà del XIX secolo, porcellana decorata in policromia con oro, modello numero J 82 realizzato tra il 1785 e il 1790
MANIFATTURA REALE DI MEISSEN, Ultimo quarto del XIX secolo, L’allegoria della Pittura e della Scultura, L’allegoria della Geografia e della Geodesia, L’allegoria della Musica, su modello di Michel Victor Acier (Versailles 1736 – Dresda 1799), L’allegoria della Geometria, su modello di Michel Victor Acier (Versailles 1736 – Dresda 1799), porcellana decorata in policromia con oro, inv. 1906, XIX, 23, 24, 26, 2