Servizio Civile: una occasione importante
Per il 2025/26, il Comune di Vercelli è capofila per 7 progetti di Servizio Civile che mettono a disposizione 65 posti in 13 diversi Comuni! Il Servizio Civile è una occasione formativa ed esperienza importantissima offerta i giovani dai 18 ai 28 anni, ha una durata di 12 mesi, prevede 24 ore di attività settimanali e un contributo mensile di 507,30 €.
Servizio Civile: un progetto per 6 Musei e 1 associazione culturale
Quest’anno i Musei di Vercelli (Borgogna, Museo del Tesoro del Duomo , Leone e MAC), insieme a Palazzo dei Musei di Varallo, al Museo Civico di Casale Monferrato e all’Associazione Camerata Ducale, presentano ai giovani il progetto Mus-on. Con un impegno di 24 ore settimanali, Mus-on permette ai giovani di entrare nel vivo della vita culturale degli enti. Con il Servizio Civile non mancheranno le occasioni di formazione, sia insieme ai volontari delle altre strutture, sia nella propria sede. Una crescita continua, lunga un anno, a contatto con il pubblico, che permetterà ai giovani di mettersi in gioco scendendo in campo al fianco del personale degli enti coinvolti. Un percorso di squadra che coinvolgerà 10 giovani nel progetto Mus-on e 65 in tutti i progetti promossi dagli enti partner e dal Comune.
Come candidarsi
Candidarsi è semplice: si trovano tutte le informazioni sul sito dell’ Informagiovani! Il bando scade il 18 febbraio 2025 alle ore 14!
L’Informagiovani può aiutarti a capire quale sede è più adatta alle tue esigenze, bisogni e prospettive future. Ricordati che prima di affrontare un viaggio è essenziale essere consapevoli di tutte le possibili strade, opportunità ed ostacoli che si possono incontrare. Scrivi a informagiovani@comune.vercelli.it o chiama il 0161 649354.
Come fare per saperne di più sulla sede?
Per saperne di più sul progetto Mus-on e scoprire la sede del Museo Borgogna, venite a trovarci!
➡Domenica 2 febbraio ore 14.30-15 potrai conoscere il Museo e informarti sul progetto.
➡In alternativa potrai prendere un appuntamento su settimana in orario di apertura del Museo telefonando al 389.2116858 oppure alla mail didattica@museoborgogna.it.